VOCI DAL PASSATO - Interviste impossibili con l’intelligenza artificiale
🎤 COSA TROVERAI IN QUESTA GUIDA
Una proposta didattica completa e viva per usare ChatGPT (e altri strumenti di IA) come alleati nella creazione di interviste impossibili con personaggi storici.
⚡️ Non è un semplice esercizio di fantasia.
⚡️ Non è una raccolta di prompt buttati lì.
È un viaggio ragionato e guidato in cui:
- La Storia si fa dialogo.
- Gli studenti diventano giornalisti del tempo.
- L’intelligenza artificiale diventa specchio critico, non scorciatoia.
Attraverso interviste simulate, podcast storici, confronti impossibili e laboratori di scrittura creativa, questa guida mostra come l’IA possa potenziare la comprensione del passato, anziché banalizzarlo.
🧠 PERCHÉ INTERVISTARE LA STORIA?
Perché porre domande è più potente che studiare risposte.
Perché ogni epoca ha un linguaggio, un pensiero, una voce.
E imparare a ricostruirli significa educare al pensiero storico, all’empatia, alla responsabilità narrativa.
E se Cleopatra, Galileo, Marx o una lavandaia del '700 potessero parlarci oggi?
Cosa direbbero? Come lo direbbero?
E soprattutto: come possiamo aiutarli a parlare senza tradirli?
🛠 COSA CONTIENE LA GUIDA
- 10 capitoli ricchi di teoria, attività, strumenti e casi studio
- Più di 60 prompt storici articolati per ogni livello
- Schede attività pronte all’uso, valutabili e adattabili
- Idee per creare podcast, avatar, interviste drammatizzate
- Toolkit finale per trasformare ogni personaggio storico in un’occasione di riflessione viva
💡 COMPETENZE CHE ATTIVA
✔ Pensiero critico e contestualizzazione storica
✔ Empatia narrativa e immaginazione responsabile
✔ Consapevolezza linguistica e lessicale
✔ Scrittura creativa e revisione collaborativa
✔ Cittadinanza digitale e uso consapevole dell’IA
🎯 A CHI È DESTINATA
👩🏫 Docenti di storia, lettere, filosofia
🎓 Educatori e formatori digitali
📚 Appassionati di storytelling storico
🎙️ Scuole secondarie di secondo grado
📜 Chi vuole far parlare la Storia… con voce vera
🎧 FORMATI DIDATTICI PROPOSTI
- Interviste singole e doppie
- Diario di un personaggio marginale
- Dialoghi tra opposti (es. Ford vs Marx)
- Podcast e audio-racconti
- Progetti interdisciplinari (teatro, educazione civica, scrittura)
💬 COSA NON È
❌ Non è una celebrazione acritica dell’IA
❌ Non è una scorciatoia per “far fare tutto alla macchina”
❌ Non è un esercizio creativo fine a sé stesso
È un laboratorio di etica, scrittura e immaginazione storica.
📥 SCARICA ORA
📘 VOCI DAL PASSATO – Interviste impossibili con l’IA
💸 Prezzo: 0 € o a offerta libera
✍️ Contatti
Per spunti, domande, feedback, workshop personalizzati:
📧 giuliazaffiro11@gmail.com
🔗 LinkedIn – Giulia Zaffiro
🌐 Altri progetti su mentisdigitale.gumroad.com