€0+

LETTERATURA AUMENTATA – Come usare l’IA per entrare (davvero) nei testi

I want this!

LETTERATURA AUMENTATA – Come usare l’IA per entrare (davvero) nei testi

€0+

📖 COS’È QUESTA GUIDA?

Non è un manuale. Non è una raccolta di prompt da incollare.
È una bussola. Un laboratorio. Un manifesto pratico per chi non si accontenta più di “spiegare” i testi, ma vuole abitarli.
È pensata per chi insegna letteratura e si domanda ogni giorno:
“Come faccio a non farla sembrare morta?”

In questo ebook gratuito (o a donazione, se vuoi sostenermi), esplorerai come ChatGPT e gli strumenti di intelligenza artificiale generativa possano trasformarsi da scorciatoia a leva didattica potente, coinvolgente, critica.
Non per evitare la fatica del pensare, ma per esercitarla meglio.


🧠 COSA TROVERAI DENTRO

  • Un approccio nuovo alla lettura aumentata: dal close reading 3.0 al dialogo con i personaggi.
  • Tecniche per usare l’IA in modo creativo, responsabile e critico.
  • Oltre 50 prompt pronti all’uso, con varianti avanzate.
  • Attività per sviluppare pensiero laterale, empatia narrativa, metacognizione.
  • Griglie per progettare percorsi modulari.
  • Buone pratiche testate in classe, con citazioni reali di studenti e docenti.
  • Una voce ironica e appassionata che ti accompagna, senza mai annoiarti.

👩‍🏫 A CHI SERVE DAVVERO?

  • Docenti delle scuole superiori, soprattutto umanisti coraggiosi.
  • Formatori che vogliono portare la letteratura fuori dai libri di testo.
  • Educatori alla ricerca di attività ibride, sensate e fattibili.
  • Chi crede che l’IA possa non distruggere, ma rigenerare il senso della lettura e della scrittura.

🛠 COSA NON È (E PERCHÉ È MEGLIO COSÌ)

  • Non è una guida tecnica su ChatGPT.
  • Non è un compendio di trucchetti per far fare tutto alla macchina.
  • Non è un elogio cieco della tecnologia.

È una proposta concreta per usare l’IA con testa, cuore e metodo, sapendo quando affidarsi, quando dubitare e quando spegnere tutto per ascoltare il silenzio tra le righe.


✨ PERCHE' SCARICARLA (E CONDIVIDERLA)

Perché la scuola non ha bisogno di più contenuti, ma di più possibilità.
Perché l’IA in classe non è una minaccia, se guidata da menti critiche e insegnanti curiosi.
Perché la letteratura è ancora viva, e questa guida ti aiuterà a dimostrarlo ogni giorno, con i tuoi studenti.


📥 Scaricala gratuitamente o lascia una donazione, se credi nel valore del lavoro educativo indipendente.

📬 Per spunti, domande, collaborazioni: giuliazaffiro11@gmail.com
🔗 Seguimi su LinkedIn
🌐 Altri progetti su mentisdigitale.gumroad.com

I want this!
Pages
Size
5.79 MB
Length
38 pages
Copy product URL