Profile Picturementisdigitale
€0+

IA PER UMANISTI - Introduzione semiseria a un’alleanza inaspettata

Add to cart

IA PER UMANISTI - Introduzione semiseria a un’alleanza inaspettata

€0+

🧠 Cos’è questa guida?

Una lettura illuminante (e spassosa) per chi ama la parola ma sospetta che l’algoritmo non sia poi così freddo.
Un libro digitale per umanisti curiosi, docenti svegli, filosofi non ancora fuggiti in Provenza e intellettuali che non vogliono diventare segretari della loro assistente virtuale.

Non è un manuale tecnico.
È un invito brillante a un dialogo tra codice e coscienza.


📚 Cosa trovi dentro

  • Un’alleanza inedita tra umanesimo e intelligenza artificiale
  • Capitoli ricchi di ironia, stile, esempi e metafore geniali
  • Prompt per riflettere, creare, decostruire
  • Attività didattiche ibride da portare in classe o in scena
  • Un esercizio continuo di pensiero critico, ma con leggerezza

🎯 Perfetta per

✔️ Docenti di lettere, filosofia, storia, arte
✔️ Studenti universitari che vogliono restare umani anche nel digitale
✔️ Formatori e progettisti educativi
✔️ Chi pensa che Platone oggi avrebbe fatto domande a ChatGPT (ma con metodo socratico)


💬 Citazione d’autore

“L’IA non pensa. Ma ti costringe a pensare meglio.
E se scrive anche bene, ricordati di farglielo riscrivere.”


📎 Dettagli tecnici

  • 📄 PDF | 65 pagine di lucidità e divertimento
  • 🎓 Livello: umanisti intelligenti ma allergici al tecnicismo
  • 🌈 Linguaggio: brillante, accessibile, elegante
Add to cart
Pages
Size
3.91 MB
Length
65 pages
Copy product URL