Profile Picturementisdigitale
€0+

STORIA VIVA – Compiti autentici per attraversare il tempo

Add to cart

STORIA VIVA – Compiti autentici per attraversare il tempo

€0+

📖 La storia non si insegna. Si attraversa.

Con il corpo, con la mente, con la voce, con il dubbio.
E oggi, anche con strumenti nuovi, come l’intelligenza artificiale.
Questa guida è un invito ad aprire le finestre della classe sul tempo che pulsa.
A smettere di chiedere “cosa ricordano” e iniziare a domandare:
“Cosa hanno capito? Cosa sentono? Cosa cambieranno grazie a questa lezione?”



🔍 Cos’è STORIA VIVA?

È una guida-laboratorio per insegnanti di storia, pensata per la scuola secondaria di secondo grado, che vogliono trasformare le ore in classe in esperienze trasformative, capaci di coinvolgere davvero gli studenti.

📚 Non troverai nozioni da far memorizzare.
Troverai strumenti per far vivere il passato, per esplorarlo con occhi nuovi e per allenare lo sguardo critico su ciò che ci circonda.

È una guida per chi vuole fare una storia viva, partecipata, emotiva e intelligente.


🧠 Cosa contiene la guida?

🔹 Oltre 10 format di compiti autentici progettati per allenare competenze trasversali, memoria storica ed empatia:

  • Interviste impossibili a personaggi storici
  • Simulazioni processuali
  • Diario di bordo da una trincea o da un campo profughi
  • Progettazione museale
  • Podcast narrativi e playlist storiche
  • Escape room e giochi didattici
  • Ricettari del passato e storytelling visivo
  • Giornalismo investigativo sui fatti storici

🔹 Per ogni compito autentico:
✔️ Obiettivi di apprendimento
✔️ Rubriche di valutazione
✔️ Struttura step-by-step
✔️ Idee per la personalizzazione
✔️ Integrazione con strumenti digitali e AI

🔹 Una cornice metodologica solida e umanissima, basata su:

  • Metacognizione
  • Pensiero critico
  • Intelligenza emotiva
  • Narrazione storica
  • Competenze chiave europee
  • Didattica aumentata con l’IA (ma senza cedere all’automatismo)

🎯 Per chi è pensata

👩‍🏫 Per insegnanti di storia che vogliono cambiare il modo in cui si insegna il passato
🧰 Per chi desidera portare la realtà nella didattica, con serietà ma anche creatività
🌍 Per chi crede che lo studio del passato serva a trasformare il presente e immaginare il futuro


🛠️ Cosa ti porti a casa

✅ Una guida operativa di 100+ pagine, pronta all’uso ma flessibile
✅ Una nuova energia per portare in classe una didattica più profonda e memorabile
✅ Un’alleanza inaspettata tra storia, creatività e tecnologia
✅ La sensazione di fare scuola con senso, cuore e metodo


🪶 “La memoria non è mai neutra. È un atto politico, creativo, relazionale.
Farla vivere è il primo passo per abitare la storia e non subirla.”


📥 FORMATO

  • PDF scaricabile subito
  • 100+ pagine operative
  • Livello: scuola secondaria di II grado
  • Nessun tecnicismo. Solo strumenti utili, ispirazione concreta e tanta passione educativa
Add to cart
Pages
Size
14.4 MB
Length
103 pages
Copy product URL